Coronavirus, diamoci una calmata

RedFox76 / Pensieri / / 4 Comments / 1 like

No, questo non è e non vuole essere un blog limitato al mondo della fotografia, in questo blog voglio poter parlare un po’ di tutto, perchè è poi a questo che servono i blog, a raccontarsi attraverso un diario condiviso.

Detto questo oggi mi sento di parlare della cosa più in voga del momento, ovvero il nostro “amico” coronavirus.
Questo simpatico organismo è oggi, volenti o nolenti, qualcosa con cui noi tutti ci troviamo a dover fare i conti, almeno qui in Italia e in altri paesi del mondo. A Bologna allo stato attuale la situazione è ancora tranquilla, ma non ci vuole un genio per capire che presto o tardi arriverà anche qui. Che poi a dire la verità secondo me è già arrivato in moltissimi posti e manco ce ne siamo accorti.

Premetto che l’epidemia è uno dei miei peggiori incubi in assoluto, per cui magari ne parlo anche per esorcizzare le mie ansie. Cerchiamo di essere razionali però: a me pare che come sempre le testate giornalistiche stiano contribuendo a creare un panico assolutamente esagerato ed ingiustificato. Ogni giorno il bollettino dei morti e dei contagiati, manco fossimo in guerra! Per una cosa che, dati alla mano, ha le stesse modalità di qualsiasi altra influenza stagionale. Tutti si concentrano sui morti, ma si parla pochissimo dei guariti e ancora meno dei guariti che manco sono passati da un ospedale. Ci concentriamo sempre sul titolone che fa più notizia e che prenderà più click e letture, a discapito della tranquillità e sicurezza delle persone.
E questo purtroppo è un comportamento sistematico, avvenuto anche tutte le altre volte, ad esempio con la SARS o anche con quella grandissima idiozia della influenza A che sembrava una cosa da fine del mondo e invece non successe praticamente niente.

Questa volta siamo andati oltre e si è scatenato il panico. Scene apocalittiche che non avrei mai pensato di vedere si sono sparse in giro per l’Italia e la gente corre a svuotare i supermercati e le farmacie. Fanno sparire persino l’acqua!!!! Ma io dico santissimo cielo, ma perchè l’acqua??? Ma cos’è, ci stanno bombardando le condutture idriche? Non hanno l’acqua corrente e potabile? Manco fossimo in Burundi! Bah, sono veramente esterrefatto da certi comportamenti e ancora di più da chi fomenta il panico tirando fuori notizie assurde.

Chissà quando finirà. Ma quello che mi preoccupa veramente sono le conseguenze economiche a livello mondiale e soprattutto nel nostro bel Paese. In pochi ci pensano forse, ma questo darà una mazzata alla nostra economia già scricchiolante, perchè per quanto sia esagerata la paura che si è creata, comunque la situazione richiederà parecchio tempo per risolversi e il danno economico sarà incalcolabile. Non ci resta che non pensarci troppo e andare avanti giorno per giorno anche perchè non ci è possibile fare altro.


Nel frattempo, penso che farò un corso online di pastorizia, giusto per assicurarmi un futuro, non si sa mai.

4 Comments

  1. Anonimo  —  25 Febbraio 2020 at 20:19

    Le tue considerazioni sono assolutamente condivisibili, finito il virus dovremo fare i conti anche con altro. In ogni caso le spiegazioni sulla pericolosità o meno e sui giusti comportamenti da seguire andrebbero lasciati a chi di competenza e a costoro andrebbe data visibilità dai media. Ma così pare non essere e le conseguenze le stiamo purtroppo vedendo. F.

    Rispondi
    • RedFox76  —  25 Febbraio 2020 at 20:26

      Questo è il grande male dell’era di Internet in cui gli ignoranti hanno la stessa visibilità e a volte persino di più rispetto alle persone competenti e intelligenti! Che dire, aspettiamo e vediamo, perchè ripeto, non possiamo fare altro. Mi fa piacere però che esista ancora gente che la testa la sa usare!

      Rispondi
  2. Anonimo  —  25 Febbraio 2020 at 20:20

    Credo si stia un pochino esagerando! Può andar bene usare precauzioni e starsene un po’ più a casa per evitare troppi contagi. Ma è pur sempre un virus influenzale da cui si guarisce. Ciao Andrea! Maria Silvia

    Rispondi
    • RedFox76  —  25 Febbraio 2020 at 20:27

      Esatto! E parliamone una buona volta di queste guarigioni! Ad ogni modo prepariamoci a vederne ancora delle belle e tu poi ne vedrai ancora di più probabilmente! Buona serata Maria Silvia!

      Rispondi

Lascia un commento

Niente tasto destro!